Per poter commentare su TVtech è necessario essere registrati al forum di Hardware Upgrade.
Prosegui con la registrazione (Maggiori informazioni...)
Prosegui con la registrazione (Maggiori informazioni...)

TGtech - 3 aprile 2009
info
trascrizione
È in linea la nuova edizione di TGTech, che riassume le notizie più importanti o interessanti della settimana in corso. Ecco i temi trattati in questa puntata.
- Nuove ATI Radeon HD 4890 e NVIDIA GeForce GTX275
- Nuova reflex Olympus E-450
- Neutrino: netbook fai-da-te da OCZ
- Skype per iPhone, è ufficiale
- Fujitsu Siemens Computers passa nelle mani di Fujitsu dopo dieci anni
Categoria: Hardware
Contenuti correlati con il video
1- ATI e NVIDIA hanno presentato due schede video di fascia alta dedicate ai video giocatori le nuove ATI Radeon HD 4890 e NVIDIA GeForce GTX275
2- Una nuova reflex arricchisce la gamma di reflex Olympus dedicate ai neofiti. La nuova Olympus E-450 non sostiuisce nessun modello ma porta nel segmento entry level caratteristiche della E-620 e E-30
3- OCZ lancia un kit do-it-yourself che permette di configurare un netbook secondo le proprie esigenze. La soluzione OCZ Neutrino è basata sul processore Intel Atom N270 a 1,6GHz, abbinato al chipset Intel 945 GSE
4- A mesi dall'annuncio effettuato in occasione del CES, Skype rilascia la propria versione per iPhone. La popolare utility è scaricabile da iTunes App store e dal sito Skype
5- Da ieri Fujitsu Siemens Computers è diventata una società interamente controllata da Fujitsu Limited, con il nome di Fujitsu Technology Solutions.
1- Nella giornata odierna ATI e NVIDIA hanno presentato due schede video di fascia alta dedicate ai video giocatori le nuove ATI Radeon HD 4890 e NVIDIA GeForce GTX275. Per un approfondimento lascio la parola a Paolo Corsini
2- Dietro le quinte dello stand Polyphoto, distributore italiano del marchio Olympus, abbiamo avuto l'opportunità di vedere in anteprima dal vivo la nuova reflex del marchio nipponico. Non si tratta di una sostituzione, ma di un arricchimento della gamma. La nuova Olympus E-450 va infatti a posizionarsi appena sopra la E-420, condividendone peso e dimensioni ridotte, ma aggiungendo alcune caratteristiche introdotte negli ultimi modelli.
In particolare si fa notare l'introduzione di tre dei sei Art Filter, particolari filtri applicati direttamente dalla macchina senza passare dalla post produzione. In particolare ha riscosso successo nel pubblico il filtro Soft Focus, indicato per i ritratti, in grado di rendere un incarnato particolarmente morbido, attenuando le imperfezioni della pelle. Il nuovo modello sarà disponibile nei negozi a partire da maggio 2009 ad un prezzo indicativo di €519 per il kit con l'obiettivo standard 14-54mm.
3- OCZ Technology ha annunciato in via ufficiale la disponibilità di "Neutrino", una soluzione fai-da-te che mette a disposizione un kit per la personalizzazione di un sistema netbook, per adattarlo al meglio alle proprie esigenze.
La soluzione OCZ Neutrino è basata sul processore Intel Atom N270 a 1,6GHz, abbinato al chipset Intel 945 GSE con core grafico integrato di classe DirectX 9 e con supporto alla memoria DDR2. Il sistema Neutrino è provvisto di un display da 10 pollici con risoluzione di 1024x600, una fotocamera da 1,3 megapixel, controller Wi-Fi 802.11b/g. Il sistema dispone di una batteria da 4 celle da 2200mAh.
Le opzioni di personalizzazione che OCZ mette a disposizione riguardano la possibilità di installare fino a 2GB di memoria, la scelta tra storage tradizionale meccanico (fino a 250GB e a 5400rpm) oppure a stato solido (da 30GB a 250GB) e un lettore di schede di memoria.
Secondo le informazioni disponibili il kit Neutrino sarà disponibile nel giro di un paio di settimane ad un prezzo di 269 dollari.
4- Parlando di VoIP Skype è certamente il primo nome che viene in mente a buona parte degli utenti. Ora Skype fa rima anche con iPhone, infatti, a distanza di qualche mese dal primo annuncio effettuato in occasione del CES di Las Vegas, da qualche giorno Skype è disponibile anche per iPhone.
Fino ad ora gli utenti del cellulare della Mela erano ricorsi a Fring per poter utilizzare il proprio account Skype su iPhone, ma ora avranno pieno accesso via App Store alla versione ufficiale.
Sarà possibile utilizzare Skype solo attraverso la rete Wi-fi, mentre non è supportata, come da policy Apple, la rete 3G per le chiamate.
5- Dal 1 aprile 2009 Fujitsu Siemens Computers è diventata una società interamente controllata da Fujitsu Limited, con il nome di Fujitsu Technology Solutions. Il management unificato e le attività proseguiranno sotto ora, quindi, il brand Fujitsu.
In questa operazione non si deve leggere alcun problema riconducibile al particolare momento economico, infatti, nel 1999 al momento di costituire la joint venture Fujitsu Siemens Computers venne posto come traguardo quello del 2009. Trascorsi questi 10 anni Fujitsu ha deciso di acquisire completamente la società, progettando nuove strategie in particolare per il mercato europeo.
1- Nella giornata odierna ATI e NVIDIA hanno presentato due schede video di fascia alta dedicate ai video giocatori le nuove ATI Radeon HD 4890 e NVIDIA GeForce GTX275. Per un approfondimento lascio la parola a Paolo Corsini
2- Dietro le quinte dello stand Polyphoto, distributore italiano del marchio Olympus, abbiamo avuto l'opportunità di vedere in anteprima dal vivo la nuova reflex del marchio nipponico. Non si tratta di una sostituzione, ma di un arricchimento della gamma. La nuova Olympus E-450 va infatti a posizionarsi appena sopra la E-420, condividendone peso e dimensioni ridotte, ma aggiungendo alcune caratteristiche introdotte negli ultimi modelli.
In particolare si fa notare l'introduzione di tre dei sei Art Filter, particolari filtri applicati direttamente dalla macchina senza passare dalla post produzione. In particolare ha riscosso successo nel pubblico il filtro Soft Focus, indicato per i ritratti, in grado di rendere un incarnato particolarmente morbido, attenuando le imperfezioni della pelle. Il nuovo modello sarà disponibile nei negozi a partire da maggio 2009 ad un prezzo indicativo di €519 per il kit con l'obiettivo standard 14-54mm.
3- OCZ Technology ha annunciato in via ufficiale la disponibilità di "Neutrino", una soluzione fai-da-te che mette a disposizione un kit per la personalizzazione di un sistema netbook, per adattarlo al meglio alle proprie esigenze.
La soluzione OCZ Neutrino è basata sul processore Intel Atom N270 a 1,6GHz, abbinato al chipset Intel 945 GSE con core grafico integrato di classe DirectX 9 e con supporto alla memoria DDR2. Il sistema Neutrino è provvisto di un display da 10 pollici con risoluzione di 1024x600, una fotocamera da 1,3 megapixel, controller Wi-Fi 802.11b/g. Il sistema dispone di una batteria da 4 celle da 2200mAh.
Le opzioni di personalizzazione che OCZ mette a disposizione riguardano la possibilità di installare fino a 2GB di memoria, la scelta tra storage tradizionale meccanico (fino a 250GB e a 5400rpm) oppure a stato solido (da 30GB a 250GB) e un lettore di schede di memoria.
Secondo le informazioni disponibili il kit Neutrino sarà disponibile nel giro di un paio di settimane ad un prezzo di 269 dollari.
4- Parlando di VoIP Skype è certamente il primo nome che viene in mente a buona parte degli utenti. Ora Skype fa rima anche con iPhone, infatti, a distanza di qualche mese dal primo annuncio effettuato in occasione del CES di Las Vegas, da qualche giorno Skype è disponibile anche per iPhone.
Fino ad ora gli utenti del cellulare della Mela erano ricorsi a Fring per poter utilizzare il proprio account Skype su iPhone, ma ora avranno pieno accesso via App Store alla versione ufficiale.
Sarà possibile utilizzare Skype solo attraverso la rete Wi-fi, mentre non è supportata, come da policy Apple, la rete 3G per le chiamate.
5- Dal 1 aprile 2009 Fujitsu Siemens Computers è diventata una società interamente controllata da Fujitsu Limited, con il nome di Fujitsu Technology Solutions. Il management unificato e le attività proseguiranno sotto ora, quindi, il brand Fujitsu.
In questa operazione non si deve leggere alcun problema riconducibile al particolare momento economico, infatti, nel 1999 al momento di costituire la joint venture Fujitsu Siemens Computers venne posto come traguardo quello del 2009. Trascorsi questi 10 anni Fujitsu ha deciso di acquisire completamente la società, progettando nuove strategie in particolare per il mercato europeo.

Commenti (1)