Username Password Registrati
Per poter commentare su TVtech è necessario essere registrati al forum di Hardware Upgrade.
Prosegui con la registrazione (Maggiori informazioni...)
 

Microsoft Surface: un nuovo modo di usare il pc

 
info
 
Il progetto Surface di Microsoft è stato presentato alcuni anni fa e da subito ha stupito per l'immediatezza dell'interfaccia utente. Microsoft ha scelto di proporre questa soluzione anche attraverso alcuni partner italiani, e al momento sono in fase di sviluppo alcuni software in grado di sfruttare le potenzialità di Surface. Fabrizio Albergati - Responsabile Windows Business Group di Microsoft Italia - nei giorni scorsi ci ha mostrato Surface all'opera.


Categoria: Hardware
Data pubblicazione: 13/05/2009

Contenuti correlati con il video
Format
'Amici Miei' di Ottavio Maledusi: ci siamo anche noi! Ecco come nasce
Intervista a John Romero al Milan Games Week
Digital Bros Game Academy: intervista a Geoffrey Davis
La risposta di Sharebot alla domanda fondamentale sulla stampa 3D è: 42
Canon EOS 1D-X Mk II: i segreti della nuova ammiraglia Full Frame
Luca Bracali, Max De Martino, Simone Raso: tre X-Photographer per la nuova X-Pro2
Assetto Corsa su PS4 e Xbox One
Fallout 4: come sono stati fatti traduzione e doppiaggio
Ordine Psicologi: videogiochi trend che è qui per rimanere
LG: OLED, monitor e sistemi audio. Tutta la gamma in mostra a IFA
Perché la stampa 3D è fondamentale per il mio lavoro: Tonetti Design e Ira3D
Fifa 16: intervista a Regina Baresi
Intervista a Jen-Hsun Huang, CEO di NVIDIA
Officine robotiche: l'Italia al GTC
Fujifilm X-M1: ecco dal vivo la mirrorless Fuji più accessibile
Maximo Ibarra: 1 miliardo di investimenti per la rete 4G WIND
Wildmobil: un pick-up camperizzato al servizio della fotografia naturalistica
Wildmobil: 365 giorni di viaggio, 365 foto naturalistiche
Huawei: strategia con quad-core LTE, Phablet e Windows Phone
ZTE sbarca sul mercato libero italiano con Grand X Classic
Sony Alpha A99: l'autofocus il suo punto di forza
SpyderLENSCAL: il sistema di calibrazione nato da un'idea italiana
Fujifilm X-E1: non chiamatela sorellina di X-Pro1
Cosa c'è nel futuro di Facebook?
Facebook: quale accoglienza per Timeline da parte di utenti e aziende?
Privacy, un tema caldo: qual è l'approccio di Facebook?
Quale modello di business per Facebook?
Chi è e cosa fa Facebook Italia
Microsoft Innovation Campus
DeviceLock 7.0, prevenire la perdita di dati in azienda
Sony Ericsson Xperia Play: parte dell'universo Playstation
Huawei PM1108 Young in partnership con PosteMobile
I nuovi dorsi Phase One IQ
Quali sono i driver di acquisto di una stampante?
Panasonic Lumix GF2: per chi cerca la semplicità
Nuove Canon PowerShot G12 e SX30 IS
Canon EOS 60D: parola d'ordine creatività
Samsung Galaxy Tab: tutte le caratteristiche
Notebook Samsung - IFA 2010
Stampa Full HD per le nuove Canon PIXMA
Leica, factory tour a Solms dove nasce la S2
All'interno di una macchina da stampa Xerox
Motorola ES400: Enterprise Digital Assistant
Vodafone Lab: esperimento di customer care
Il mercato e la brand strategy Acer visti da Packard Bell
Ossama Bessada: il nuovo concetto di negozio WIND
BlackBerry: lo stile come cardine del successo
PUMA phone in collaborazione con Sagem
Lenovo: bilancio dopo i primi 5 anni
Panasonic Toughbook CF-31 da maltrattare
Sony NEX-5 e NEX-3: New E-mount eXperience
Libero Tutti: tutti i siti su tutti i cellulari
Symantec Internet Security Threat Report
Microsoft: i netbook trascinano il mercato degli accessori
Polizia delle Comunicazioni si presenta
L'e-book reader di Samsung dal vivo
Packard Bell: design e prestazioni
Tamron: Garanzia Non Stop sugli obiettivi
Sony Alpha 450: nuovo ingresso nella famiglia reflex
Olympus E-PL1: primo contatto con la nuova PEN
Fujifilm FinePix HS10 dal vivo al Photoshow
Nikon al Photoshow 2010: uno spazio per il pubblico
Bloggie: multimedia camera ruotabile e panoramica
Samsung u15 e u20 multimedia camera consumer
Sony HX5 e funzione panorama dal vivo
PrivateWave: comunicazioni sicure al cellulare
Apps Premier Edition: Google per le aziende
Panasonic Toughbook CF-C1 al CeBIT 2010
Acer: Android, Windows Mobile e prezzi aggressivi
BlackBerry Express: free e dedicato alle PMI
Nuovi Sony Ericsson dal vivo al MWC 2010
Intercettazioni GSM: più facili di quanto si creda
Nuovi processori Intel Core e intervista a Mark Brailey
Cresce in Italia il mercato delle medio formato
Toshiba parla del suo 2009
Dell Latitude 2100 entra nelle aule di scuola
Motorola: oltre ai cellulari c'è molto di più
Intervista a Jeffrey Hayzlett: CMO di Kodak
Packard Bell: gamma completa dai netbook agli all-in-one
BlackBerry Storm2: Wi-Fi e nuovo touchscreen cliccabile
Samsung: Serie X e Nvidia ION oltre ai netbook
TomTom: le voci dei comici di Colorado, ma non solo
Rivoluzione senza fili per la ricarica: Powermat
Microsoft Unified Communication
StarCraft II: intervista a Rob Pardo
Google Enterprise: search per aziende
Huawei: le tecnologie LTE sono già una realtà
Risparmio energetico in azienda: le proposte Avaya
Strumenti di sviluppo per Microsoft Surface
Microsoft Surface: un nuovo modo di usare il pc
HP: Workstation serie Z con processori Intel Xeon
BlackBerry: il mercato pro è il focus di RIM
Comverse: ecco cosa c'è dietro gli operatori telefonici
Samsung Omnia HD, Ultra Touch, Halley e Star
Nuovi TomTom ONE e XL IQ Routes
Intel e i sistemi di calcolo usati dall'ESA
Photoshow 2009: la parola a Emanuele Costanzo
Intel Xeon 5500: analisi tecnica con Andrea Toigo
Nehalem e server: power saving e virtualizzazione
E4 Company: server Nehalem a 8 Socket
La gamma HP di server Xeon 5500
Fujifilm EXR: sensore che punta sulla gamma dinamica
Enermax e le strategie per il 2009
HTC Dream e HTC Magic con Android in Italia
Computarte: computer e arte possono andare d'accordo
MID e Tegra: NVIDIA pronta a sfidare Atom
WiMAX, MID e netbook, ecco cosa ne pensa Intel
Microsoft Internet Explorer 8: ecco cosa ci aspetta
BlackBerry 8900 Curve: la parola a RIM
HP TouchSmart tx2 in arrivo
Intervista con NVIDIA: GeForce 3D Vision
Intervista a Mooly Eden, il padre di Intel Centrino
Asus ROG - Intervista
Nokia Maps 3.0: integrazione tra cellulare e web
EMC parla di storage e virtualizzazione
Il mercato server: intervista con Marco Piattelli di AMD
AMD: intervista con Giuseppe Amato
Cpu Intel Core i7: intervista con Andrea Toigo
Google Street View in Italia
Ecco Asus Eee PC 901 Go
Virtualizzazione delle applicazioni
Intervista a giorgioprimo
Photokina 2008: Compatte Canon
Codice internet: conoscere la rete
Microsoft e la pirateria
La fine di Windows XP
Microsoft Unified Communication - demo
Microsoft Voip Competence Center
Intervista NGI su WiMax
Intervista NGI Eolo
Google Enterprise
Intervista ad HTC
Correlati
 
 

Commenti (17)

Commento # 11 di: albert2009it pubblicato il 15 Maggio 2009, 21:38
Giè esiste in italia

Perchè continuiamo a dare spazio ai soliti e non ci accorgiamo che esistono aziende italiane che già producono e sperimentano la tecnologia?

Le superfici multitouch prodotte in italia sono state utilizzate per allestire lo stand del comune di venezia al forum PA a roma. Uno schermo da 60" che faceva paura.

Se non basta... guardate qui

http://www.youtube.com/watch?v=CssiCEXnm_E
Commento # 12 di: DodoAlien pubblicato il 16 Maggio 2009, 10:53
Originariamente inviato da: ArteTetra
Se guardi attentamente il video, vedi che in effetti usa una sfera per ruotare l'immagine tridimensionale del cuore. Solo che anch'essa è virtuale.

si beh non è che ci voglia molto a fare un'area girabile a seconda di dove viene cliccata, i programmi di grafica lo hanno da eoni.
Comunque guarda che un dispositivo del genere mica è indirizzato solo a vecchi e bambini...

mai detto questo, erano esempi, tant'è che fa vedere come un medico può lavorare sul suo parco pazienti

Originariamente inviato da: albert2009it
Perchè continuiamo a dare spazio ai soliti e non ci accorgiamo che esistono aziende italiane che già producono e sperimentano la tecnologia?

Le superfici multitouch prodotte in italia sono state utilizzate per allestire lo stand del comune di venezia al forum PA a roma. Uno schermo da 60" che faceva paura.

Se non basta... guardate qui

http://www.youtube.com/watch?v=CssiCEXnm_E

interessante, ma il loro multi fino a quante dita supporta? ne ho viste usare al massimo 3.
Commento # 13 di: albert2009it pubblicato il 18 Maggio 2009, 09:54
Originariamente inviato da: DodoAlien
interessante, ma il loro multi fino a quante dita supporta? ne ho viste usare al massimo 3.


Fino a che regge il sistema. Le superfici multitouch non hanno potenzialmente limiti dal momento che lavorano con sistemi ottici e non tattili.
Commento # 14 di: DodoAlien pubblicato il 18 Maggio 2009, 10:07
si non sembra nulla di piu nulla di meno del surface.
dovrebbero venderlo meglio e farsi notare di piu.

forse la pecca piu grossa è che gira sotto XP... vedremo cosa fanno con visto o 7 poi
Commento # 15 di: dovella pubblicato il 18 Maggio 2009, 23:20
Originariamente inviato da: DodoAlien
si non sembra nulla di piu nulla di meno del surface.
dovrebbero venderlo meglio e farsi notare di piu.

forse la pecca piu grossa è che gira sotto XP... vedremo cosa fanno con visto o 7 poi


è Vista
Commento # 16 di: DodoAlien pubblicato il 19 Maggio 2009, 08:05
Originariamente inviato da: dovella
è Vista


sul sito c'è scritto xp
come al solito parli a vanvera

http://www.4it.it/scheda_multitouch.pdf

non fare disinformazione
Commento # 17 di: Metallurgico pubblicato il 27 Aprile 2010, 18:20
sento i fanboy apple piangere insieme a steve jobs..
a breve ci sarà pure l'iTable -.-

@ DodoAlien
il tipo ha detto vista business..
1 2